
isolamento
Pannelli in eps
Pannelli isolanti in poliuretano (EPS) , il miglior prodotto per chi cerca rapporto qualità/prezzo .
Di facile posa e lavorazione , adattabile a ogni superfice , facilmente sagomabile per ricreare particolari
architettonici , quali cornici , scuretti e e marcapiani .
Ideale per abitazioni civili e industriali che necessitano un isolamento termico “leggero”
Conducibilità termica 0,031 – 0,036 W/mK

isolamento
Pannello in grafite
Pannelli isolanti in poliuretano e grafite , ottimo rapporto qualità/prezzo .
Resa termica superiore al pannello in EPS e maggiore resistenza meccanica .
Di facile posa e lavorazione , adattabile a ogni superfice , facilmente sagomabile per ricreare particolari
architettonici , quali cornici , scuretti e e marcapiani .
Ideale per abitazioni civili e industriali che necessitano un isolamento termico “leggero”
Conducibilità termica 0,031 W/mK

isolamento
Pannello in lana di roccia
Pannelli isolanti in lana di roccia , prodotto prestazionale sia nell’isolamento termico che acustico .
Materiale incombustibile , ecologico e altamente traspirante .
Adattabile a ogni superfice , difficilmente sagomabile
Ideale per abitazioni civili e industriali che necessitano un isolamento termico e acustico con necessità di
traspirazione dei vapori
Conducibilità termica 0,036 W/mK

isolamento
Cappotto a spruzzo
Intonaco cementizio a spruzzo arricchito di poliuretano o aerogel
Ideale per isolare pareti di vecchia fattura sia interne che esterne , con superfici altamente inregolari dove
non si possa procedere all’applicazione di pannelli prefiniti .
Ideale per ristrutturazioni ove si necessiti un isolamento termico “leggero”
Conducibilità termica 0,028 – 0,063 W/mK

isolamento
Isolamento sottotetto
In presenza di vecchie costruzioni dove il tetto non sia isolato , si può ovviare marginalmente al problema
riempiendo gli spazi tra l’orditura secondaria del tetto con materiale isolante ( pannelli in eps o lana di
roccia ) al fine di evitare dispersioni termiche e successivamente rifinire il tutto con la posa di lastre in
carton gesso , al fine di dare una superficie finita e abitabile .
Ideale per le abitazioni ove non si possa rifare le coperture e si vogliano riqualificare , isolandole , le
superfici a un costo moderato .

isolamento
Aerogel
Materiale dalle eccellenti qualità di isolamento termico .
Il massimo della resa termica ottenibile con prodotti certificati , ecologico e disponibile sia a spruzzo che a
pannelli semplici o accoppiati .
Grazie al suo potere isolante si possono ottenere elevati gradi di isolamento con spessori ridotti ( anche di
2/3 ) rispetto ai prodotti tradizionali .
Ideale per chi necessita di un importante isolamento termico delle superfici esterne o interne su pareti
verticali e orizzontali .
Utilizzabile in abbinamento ai prodotti tradizionali per chiudere i ponti termici ove non ci siano gli spessori
necessari .
Conducibilità termica 0.015 W/mK

isolamento
Insuflaggio
L’insuflaggio consiste nel riempire le intercapedini tra le pareti esistenti , mediante il riempimento delle
medesime con materiali isolanti quali la cellulosa, il poliuretano espanso o altri prodotti termoisolanti .
Ideale per le abitazioni in cui non ci sia la possibilità di isolare le pareti tramite cappotto .